Fuggerei ad Augusta: una missione che dura da secoli
Immersa nel cuore di Augusta, Germania, l’incantevole Fuggerei è una gemma nascosta che combina armoniosamente storia, cultura e comunità. Questo affascinante recinto murato vanta il titolo di complesso residenziale sociale più antico al mondo, offrendo una finestra unica sul passato e regalando ai visitatori un’esperienza coinvolgente come nessun’altra. In questa guida completa, esploreremo la ricca storia di Fuggerei, scopriremo le sue affascinanti attrazioni, forniremo informazioni essenziali per i visitatori e vi guideremo su come sfruttare al massimo la vostra visita.
Uno Sguardo alla Storia
Il Fuggerei, fondato nel 1516 da Jakob Fugger il Giovane, è una testimonianza vivente di filantropia e un’eredità duratura. La famiglia Fugger, una dinastia mercantile di spicco, ha istituito questo rifugio con l’intenzione di fornire alloggi accessibili ai cittadini impoveriti di Augusta. Oggi, Fuggerei rimane fedele alle sue origini, ospitando circa 150 residenti a basso reddito che pagano un affitto annuale simbolico di un Gulden renano e recitano preghiere per la famiglia Fugger.
Attrazioni Principali
Museo della Famiglia Fugger: Iniziate la vostra esplorazione al Museo della Famiglia Fugger, situato all’interno dell’enclave. Questo museo offre un viaggio illuminante attraverso la storia della famiglia Fugger, mostrando i loro contributi alla crescita di Augusta e allo sviluppo del Fuggerei stesso.
Chiesa di San Marco: Ammirate l’esquisita architettura della Chiesa di San Marco, un luogo di culto mozzafiato situato all’interno del Fuggerei. L’interno della chiesa è adornato da affreschi intricati e sculture affascinanti che riflettono la ricca eredità artistica della regione.
Cortili e Giardini: Passeggiate attraverso i cortili affascinanti e i giardini ben curati sparsi per il Fuggerei. Questi spazi sereni offrono uno sfondo ideale per passeggiate rilassanti e contemplazione pacifica.

Mura e Porte del Fuggerei: Ammirate le mura e le porte medievali ben conservate che circondano l’enclave. Queste strutture offrono uno sguardo all’architettura difensiva dei secoli passati, fornendo un senso della rilevanza storica dell’enclave.
Cripta Fugger: Approfondite la storia alla Cripta Fugger, dove i membri della famiglia Fugger hanno trovato la loro ultima dimora. Il design ornato della cripta e gli artefatti storici rendono omaggio all’eredità duratura della famiglia.
Informazioni per i Visitatori
- Indirizzo: Fuggerei 55, 86152 Augusta, Germania
- Orari di Apertura: Aprile a Settembre – tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00. Ottobre a Marzo – tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00.
- Biglietto di Ingresso: Adulti – €8.00, Bambini (8-17) – €4.00, Famiglie (2 adulti + bambini) – €18.00
- Sito Web Ufficiale: www.fugger.de.
Come Arrivare
Il Fuggerei è comodamente situato ad Augusta e può essere facilmente raggiunto con i mezzi pubblici:
- In Tram: Prendete la Linea 3 del tram fino alla fermata “Fuggerei”, situata a breve distanza dall’ingresso dell’enclave.
- In Autobus: Salite sull’Autobus Linea 22 o Linea 32 e scendete alla fermata dell’autobus “Fuggerei”, che offre un facile accesso al Fuggerei.
Conclusioni
Una visita al Fuggerei ad Augusta è un viaggio nel tempo, una testimonianza dell’eredità duratura della famiglia Fugger e una celebrazione dello spirito comunitario. Mentre esplorate i suoi cortili storici, riflettete tra le sue mura sacre e apprezzate la bellezza della sua architettura, scoprirete un mondo che colma il divario tra passato e presente. Con le sue affascinanti attrazioni, la sua ricca storia e la sua missione significativa, il Fuggerei promette un’esperienza indimenticabile per i viaggiatori in cerca di immergersi nel cuore del patrimonio di Augusta.
Pianificate la vostra visita oggi stesso e immergetevi nell’incantevole storia del Fuggerei, un luogo in cui storia e umanità si intersecano in un modo veramente straordinario.